lunedì 16 aprile 2012

Arrivano i "Furbetti" del Codice Stradale


Collezionare multe per un totale di 31.464 euro sarebbe da vero Guinness dei primati anche per il
più pazzo degli automobilisti. Eppure c’è chi è riuscito in questa impresa fantascientifica e, per giunta, nel tempo record di un anno circa : è il conducente di un furgone a noleggio, che, infatti, ha accumulato la bellezza di 414 violazioni solo nel 2011.

Valentino Rossi e il difficile rapporto con la Ducati


Si può dire che, ormai, Valentino Rossi è un “separato in casa” con la sua scuderia, la Ducati ; il pluricampione del mondo è un romagnolo purosangue, certe cose non le può tenere per sé, forse anche perchè urlandolo ai quattro venti, spera che il vento possa ancora cambiare.

La trama del film di quest'anno inizia esattamente da dove eravamo rimasti : il decimo posto del Qatar ha, infatti, il gusto di un “replay” dei gran premi della stagione passata, quasi come se i mesi invernali non fossero neppure passati.
Se poi, aggiungiamo, che un combattente estroso come Valentino, amante delle sfide più impossibili, si mette ad esternare frasi del tipo : “E' inutile, non ce la faccio a guidarla”, vuol dire che siamo arrivati proprio alla frutta.


Google Earth e Facebook, uniti per ritrovare una famiglia


Un'incredibile storia che giunge dalla Tasmania : nel 1987, Saroo, il nome del protagonista della vicenda, aveva solo poco più di cinque anni, viveva con i suoi genitori che lavoravano per qualche rupia in un cantiere, trasportando mattoni.


Saroo aveva un fratello maggiore di nome Guddu e un giorno, mentre era insieme a lui, per una serie di disattenzioni, i due si persero e Saroo rimase solo : il bambino,così, decise di salire su un treno quasi come se fosse sicuro che quel viaggio lo avrebbe ricondotto a casa.

Su Facebook una nuova singolare trovata pubblicitaria...


“Stussy” è il nome di una nuova casa di moda olandese e, come per tutte le aziende appena nate, era necessario studiare una campagna pubblicitaria che potesse colpire nel segno ed avviare nel migliore dei modi le vendite sul mercato ; certo, ci voleva qualcosa di veramente speciale, anche perchè la crisi si sta facendo sentire parecchio nel settore dell'abbigliamento.

E così, è arrivato il colpo di genio : cosa c'era di meglio che sfruttare il più popolare social network al mondo ovvero Facebook? Certo, direte voi, non era necessario avere un intuito soprannaturale per capirlo.

Fin qui allora tutto normale, ma poi? Ebbene, “Stussy” viene pubblicizzata da una modella, inizialmente ipervestita, che piano piano si spoglia se l'utente che la guarda, provvede a cliccare sull'ormai fatidico bottone “Mi piace”.


L'automobile, un nuovo bene di lusso?


Negli anni 60 era l'oggetto del desiderio per eccellenza dei giovani, il simbolo dell'indipendenza e della libertà; stiamo parlando dell'automobile, ovvero la “macchina”, come veniva chiamata con orgoglio da chi usciva dalla concessionaria, fiero di sé stesso per essere riuscito a realizzare un sogno.

Col passar del tempo il sogno è divenuto realtà per la stragrande popolazione italiana che è riuscita a possedere anche due, tre automobili per famiglia ; una per il padre, perchè lui lavora e ha bisogno di spostarsi comodamente, una per la madre, perchè con una sola macchina come si fa ad andare a fare la spesa?; e, dulcis in fundo, una anche per il figlio, perchè il ragazzo non può chiedere sempre quella di papà al sabato sera....

La tariffa bioraria, in arrivo una nuova beffa?


Ci avevano insegnato, ci avevano istruito con cura e con diligenza, su come risparmiare i nostri bei soldini, facendo andare la nostra lavatrice o la lavastoviglie e lo scaldabagno, dopo le 7 di sera o prima delle otto del mattino.

Avevamo imparato bene anche il nome, si chiamava “tariffa bioraria” e dal 2010 ci consentiva di alleggerire il peso della nostra bolletta elettrica, proprio grazie al particolare sconto applicato alla cosiddetta “fascia notturna”.

L'estate 2012 all'insegna dei grandi concerti LIVE


La prossima estate, ormai alle porte, sarà ricca di appuntamenti musicali, alcuni veramente da non perdere : è evidente che, in seguito alla crisi mondiale che attanaglia le vendite delle case discografiche, le rockstar di primo piano si affidano ai cosiddetti “live” che stanno rappresentando la forma di guadagno più consistente.

Cominciamo dalla popstar per eccellenza, Madonna, che tornerà in Italia con 3 concerti : il debutto allo Stadio Olimpico di Roma il 12 Giugno, poi a San Siro (Milano) due giorni dopo, il 14 Giugno e infine all'Artemio Franchi di Firenze il 16 Giugno.

Quasi contemporaneamente, ci sarà la presenza di una vera leggenda del rock mondiale, Bruce Springsteen, il 7 Giugno anche lui a San Siro, il 10 a Firenze sempre al Franchi e l'11 a Trieste allo stadio Nereo Rocco.

Anche Sting, ex leader dello storico gruppo dei Police, ha programmato 4 date : il 10 Luglio a Piazzola sul Brenta, il 12 a Molfetta, il 13 a Taormina e il giorno 15 conclusione a Perugia.

I Coldplay, invece, suoneranno in un unico concerto il 24 Maggio a Torino, mentre sarà gradito per gli appassionati della musica dark, il ritorno di un gruppo amatissimo come i Cure, che suoneranno
all'Heineken Jammin Festival di Milano il 7 Luglio e il giorno 9 all'ippodromo Capannelle di Roma.

Una data imminente anche per gli amanti del genere Heavy metal, con i Metallica che saranno a Udine, allo Stadio Friuli, il 13 Maggio che saranno seguiti il 22 Giugno alla Fiera di Milano a Rho dai Guns 'n Roses.

Torna anche Lenny Kravitz, con il suo “Black And White Tour”, il 16 Luglio a Sarzana, 17 a Roma alle Capannelle e il 19 a Vigevano al Castello Sforzesco.


Ce ne sarà, dunque, per tutti i gusti per goderci le serate estive all'insegna della musica di nomi importanti del pop mondiale.