lunedì 23 aprile 2012

Arturo Vidal, la promessa del "guerriero"


Quando il 22 Luglio dello scorso anno, la Juventus annunciò l'acquisto dal Bayern Leverkusen, squadra tedesca, di un certo Arturo Vidal (prezzo pattuito 10 milioni e mezzo), il popolo bianconero lo accolse, è vero, con tanta speranza ma anche con un briciolo di paura, pienamente giustificata dai numerosi “bidoni” approdati, negli ultimi anni, alla corte della Vecchia Signora.

Vidal, classe 1987 (25 anni dunque il prossimo 22 Maggio), approdò in Italia quasi in silenzio.
In fondo, in quelle calde giornate di Luglio, le due paroline magiche che solleticavano i tifosi erano queste : “Top player”. Il buon Arturo da Santiago del Cile non aveva propriamente questo blasone da fuoriclasse, pur essendo titolare fisso della Nazionale sudamericana e se pensiamo che proprio in quei giorni circolavano voci di contatto con “nientepopodimenoche” El Kun Aguero...beh... il paragone non reggeva proprio.


Qualche sospetto sull'”affarone” juventino, si ventilò quando il direttore sportivo del Bayern di Monaco, un certo Sig. Karl-Heinz Rummenigge (inutile precisare chi sia...) si scagliò contro la dirigenza juventina accusandola di “scarsa moralità” ; pare, infatti, che Vidal avesse già preso in precedenza solenni accordi con il club bavarese, nella fattispecie, con il presidente Uli Hoeness.


giovedì 19 aprile 2012

Allarme "plastica" nei cibi...


L'ultimo allarme in tema di alimentazione viene lanciato da un esperimento compiuto a San Francisco : sono state prese cinque famiglie a campione e sono state messe per tre giorni a dieta, non a base di cibi particolari, semplicemente con alimenti che non avevano avuto nessuna contaminazione con la plastica.

Il risultato? Ebbene, il confronto delle analisi ha lasciato i medici senza parole : i livelli di Bisfenolo A , composto di tipo organico usato per indurire la plastica, erano crollati di due terzi; inoltre, quelli di etilesilflatato, la sostanza che rende la plastica flessibile e trasparente, si erano dimezzati.

mercoledì 18 aprile 2012

La Chiesa Cattolica promuove un corso contro la pedofilia


La Chiesa Cattolica cerca di adottare delle misure di prevenzione contro la piaga della pedofilia, considerato ormai come il male oscuro che ha violato le sacrestie e le canoniche : per questo motivo, la Diocesi di Savona ha deciso di istituire un corso dedicato a sacerdoti ed educatori, con lo scopo di aiutare psicologicamente gli ecclesiastici sotto questo punto di vista.

I senatori avranno le loro belle agende...quanto costeranno?


Nell'ultima Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea è contenuto un bando, da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso, per l'affidamento in appalto, per un periodo di due anni, della fornitura di agende da tavolo e agende tascabili per il Senato della Repubblica Italiano. Il valore dell'appalto è stimato in Euro 950.000 al netto di Iva.

Palazzo Madama, quindi, avrà dall'anno prossimo le nuove agende, di cui, ovviamente, non conosciamo né il formato,nè come sarà il rivestimento : intanto, considerato che i senatori sono 315, possiamo più o meno calcolare che ogni nuova rubrica avrà un costo che si aggirerà intorno ai 1600 euro....ben al di sopra dello stipendio medio di un italiano.

Vive da eremita,nudo, su un'isola sperduta



Si chiama Masafumi Nagasaki, ha 76 anni e ha fatto dell'isola Sotobanari, in Giappone, la sua personale “casa di riposo” con una caratteristica singolare per ciò che riguarda il proprio abbigliamento : quello di non averne, cioè niente di niente,nudo.

E' così che vive da circa 20 anni, come eremita, con la pelle bruciata dal sole di questa isola tropicale ; nella sua vita, ha lavorato prima come fotografo poi nel mondo dello spettacolo, prima di intraprendere, con il sopraggiunto pensionamento, questa particolare esperienza con l'intenzione di isolarsi completamente dal mondo.

martedì 17 aprile 2012

In arrivo una tassa sul "Junk Food", il cibo spazzatura



Il governo italiano è intenzionato a tassare il cosiddetto “Junk Food”, (“il cibo spazzatura”) ritenuto colpevole di obesità e di problemi di salute in tutto il mondo, nonché a promuovere una campagna educativa che possa conseguire l'obiettivo di una sensibile riduzione del consumo di bibite gassate, superalcolici, snack, merendine, patatine, ecc., specialmente fra i giovanissimi.

L'intenzione del nostro Paese è quindi di allinearsi con le politiche alimentari già adottate in diversi altri Paesi, come gli Stati Uniti,l'Inghilterra e la Francia dove sono state applicate severe misure contro il consumo esagerato di questi cibi.


USA, in aumento l'uso delle armi tra le donne


Negli Stati Uniti, la vendita di armi, come fucili e pistole, è in crescita costante ; si tratta di un fenomeno cresciuto notevolmente in questi ultimi anni come lo testimoniano le cifre rese pubbliche dalla National Rifle Association, l'associazione-lobby statunitense degli armieri e degli armati.

Nonostante si sia evidenziato un calo dei crimini violenti, l'incremento più consistente nella detenzione di armi è stato registrato sorprendentemente fra il sesso femminile : sono ormai più di 20 milioni, le donne negli States che posseggono almeno un'arma e quelle che si esercitano regolarmente nei poligoni di tiro sono cresciute del 47% negli ultimi 10 anni.