giovedì 17 maggio 2012

Ora scioperano anche le ballerine del Crazy Horse di Parigi

Ci possiamo veramente aspettare di tutto in questo mondo stretto nella morsa della crisi : gli scioperi e le proteste si susseguono da ovest a est, non soltanto in Grecia dove la situazione certamente è più drammatica. 

A scioperare non sono solo i metalmeccanici, gli operai o i tassisti : ora ci si mettono pure le ballerine, e che ballerine, se parliamo nientepopodimeno che del Crazy Horse, il celebre locale parigino situato vicino agli Champs Elyseès.

Volkswagen e Skoda presentano la nuova City Car : Citigo


Arriva la prossima settimana nelle concessionarie italiane il nuovo modello per il gruppo Volkswagen Skoda,la piccola Citigo, una city-car che si preannuncia intelligente e furba. Con una personalità ben definita, caratterizzato dal restyling del logo della casa boema , Citigo è lunga 3,56 metri, larga 1,65 e alta 1,48, con un passo di 2,40 metri.

Citigo, che sarà disponibile fin dal suo esordio nelle versioni a tre e a cinque porte,  sarà apprezzata certamente per l’elevata sicurezza, già certificata dall’ottenimento delle 5 stelle EuroNcap;  oltre alle due versioni (da 60 e 75 cavalli) del motore a benzina, tre cilindri di 999cc,  si aggiungerà più avanti la versione bifuel a metano da 68 cavalli.

Più sinceri quando mandiamo gli sms


Secondo un recente sondaggio americano, gli esseri umani sarebbero più sinceri e genuini quando esprimono la propria opinione tramite sms, piuttosto che attraverso il contatto vocale diretto.

E' quanto emerso da questo studio condotto da un gruppo di psicologi che ha eseguito questo test, sia contattando telefonicamente le prescelte "cavie" umane, sia attraverso messaggi sul cellulare e in tutte le situazioni è emerso un tasso di sincerità maggiore contenuto negli sms.

mercoledì 16 maggio 2012

Gradito ritorno musicale per Umberto Tozzi


Lui è uno dei cantautori più amati degli ultimi 35 anni, le sue canzoni "tormentone" echeggiavano dai jukebox delle spiagge ed ognuno di noi non poteva non impararsele a memoria.

Stiamo parlando di Umberto Tozzi, torinese, 60 anni compiuti da un paio di mesi, che torna sulle scene discografiche dopo anni di silenzio : il suo nuovo lavoro si chiama "Yesterday,today" (ieri,oggi) quasi a voler sintetizzare così la sua lunga carriera musicale.

Tra Shakira e Piquè, la terza incomoda è Bar Rafaeli


Non è sempre vero che una sex-symbol sia immune dai tradimenti. Ci sarebbe da chiederlo alla cantante Shakira, un vero e proprio mix di sensualità, talento e fascino latino, che, con le sue rotazioni del bacino, potrebbe ipnotizzare qualunque maschietto, anche il più composto e posato.

Shakira con Gerard Piquè
Da un po’di tempo, in Spagna, si vocifera che il suo compagno Gerard Piqué, giocatore del Barcellona, abbia intrapreso un piacevole "scambio d'amorosi sensi" con una delle più affascinanti modelle, Bar Rafaeli, famosa nell'ambiente gossip per il suo lungo fidanzamento con l'attore Leonardo di Caprio.

Boom del viaggio "Baby Moon" per le coppie in attesa


Per gli americani è la "Honey Moon", meglio conosciuta nel nostro Paese come la "Luna di Miele"o  viaggio di nozze che, di solito, rappresenta l'apoteosi dei festeggiamenti per il matrimonio.

Poi, quando si torna a casa, si comincia la vita a due che, in tempi più o meno brevi, potrà anche diventare una vita a "tre", nel caso in cui la "cicogna" ci metta lo zampino ; e così gli americani, per questa felice occasione, hanno pensato bene di inventarsi la moda del "Baby Moon", una sorta di secondo viaggio di nozze che avrebbe lo scopo di rilassare entrambi i genitori (specie la futura mamma) prima di "impegnarsi" con pappe e pannolini.

martedì 15 maggio 2012

Brasile e India ci prendono in giro e l'Italia paga...


L'Italia, da quasi tre mesi, si ritrova a fare i conti con l'India per la nota vicenda dei due fucilieri della Marina trattenuti in quelle patrie galere, e nello stesso tempo continua ad aiutare economicamente e in maniera cospicua questo paese.

Basti pensare che, nel 2010, per il progetto di Cooperazione per lo Sviluppo, l'India era presente nella speciale classifica dei 10 Paesi che "aiutavamo" di più, con 12 milioni di dollari. E quest'anno, pur non essendo previsti, erogazioni per progetti intergovernativi, è comunque in dirittura d'arrivo una donazione a favore delle piccole e medie imprese indiane.